Chi siamo
La storia della Malga Lanzwiese – Una famiglia, una visione
Da più di 30 anni la famiglia Lasta gestisce la Malga Lanzwiese – con una piccola interruzione in questo lungo periodo. Come azienda familiare, abbiamo creato una casa qui, dove sono cresciute più generazioni. Dai figli di Gerda fino ai suoi nipoti, la malga ha segnato la nostra vita e allo stesso tempo il nostro impegno nell'apprendere sempre di più e nel progredire. Anche oggi, ci spingono la passione, l'ospitalità e il desiderio di scoprire e trasmettere continuamente nuove esperienze. La Malga Lanzwiese è più di una semplice baita – è un luogo ricco di cuore, tradizione e storie.
Il cambiamento negli ultimi anni
Nel 2008 la Malga Lanzwiese è stata ristrutturata in modo significativo per soddisfare le crescenti esigenze di comfort e funzionalità. Il fienile è rimasto per lo più invariato, ma la malga stessa ha subito un'ampliamento sostanziale. Prima della ristrutturazione, la malga era dotata di pochi servizi: un semplice bagno per gli ospiti e una stanza multifunzionale in cui si cucinava, si incassava e si preparavano le bevande. Questa stanza rappresentava una grande sfida, soprattutto in passato, poiché tutte le attività dovevano essere svolte in uno spazio molto ristretto.
Con la ristrutturazione, lo spazio per gli ospiti è stato notevolmente migliorato e ampliato. È stato aggiunto un grande magazzino che ora offre spazio aggiuntivo per lo stoccaggio e superfici di lavoro. Questo ha permesso di separare i vari processi di lavoro, rendendo i flussi di lavoro molto più efficienti. Questi miglioramenti hanno contribuito non solo a un ambiente di lavoro migliore, ma anche a un maggiore comfort per gli ospiti.
